Turislucca

La guerra del "Kebab" a Lucca

Scritto il by

Ieri ho cominciato questa esperienza di blogger con un piccolo articolo che informa dell’arrivo a Lucca di una delegazione di ambasciatori accreditati presso la Santa Sede. Era solo un piccolo esperimento, ma chi vorrà leggere i miei o i nostri commenti anche in seguito, potrà scoprire la storia e la realtà di Lucca e più in generale della Toscana, vista dagli occhi di chi deve offrire questo territorio quotidianamente a tutti coloro che ne vogliono conoscere i suoi aspetti variegati e a volte segreti ed intimi. La nostra professione di guide turistiche ci pone a contatto o a confronto con tutte le fascie sociali. Bambini, anziani, rappresentanti di istituzioni pubbliche e private, famiglie e lavoratori. Tutti vogliono vivere in un modo o in un altro una esperienza limitata nel tempo ma comunque unica ed irripetibile alla scoperta di nuove...

Lucca: Andiamo, seguitemi

Scritto il by

Eccomi quà. Da oggi ho deciso di dare voce ad una guida turistica che ha vissuto professionalmente la sua città per diciotto anni. Perchè lo faccio ? Perchè forse può interessare a qualcuno che vuole conoscere luoghi, storie e costumi con i tempi e le modalità di una città che ha saputo vivere in una dimensione diversa. La prossima volta comincerò partendo dal luogo che per me rappresenta il cuore della città.Ogni guida ha un proprio anglo del cuore. Spesso però questi luoghi cambiano man mano che si convive con la città.Il mio angolo del cuore? Oggi è Il labirinto rappresentato sopra il pilastro esterno della cattedrale di S. Martino. Alla prossima.