Antiche pievi
Alla ricerca di antichi luoghi di culto.
Tracce di un passato che caparbiamente resiste,
immerso nella natura.
- Pieve di Diecimo
Edificio religioso del XIII secolo situato lungo la valle del Serchio. Pieve caratterizzata dall’imponente torre campanaria e dai resti di un antichissimo pulpito medievale. - Pieve di Brancoli
Uno degli esempi più interessanti dell’arte romanica lucchese; è ricca di opere d’arte dei maestri comacini, come il fonte battesimale e lo splendido pulpito duecentesco. - Pieve di S.Gennaro
Suggestiva pieve che conserva intatto uno dei pochi pulpiti firmati del XII secolo ed una statua in terracotta attribuita a Leonardo da Vinci. - Pieve di S.Maria del Giudice
A poca distanza dai luoghi di estrazione, i calcari dei monti pisani esaltano la purezza dello stile romanico lucchese in una delle pievi più affascinanti della piana di Lucca.
INFORMAZIONI
In mezza giornata è possibile visitare 2 pievi.
Alcune pievi sono raggiungibili solo con mini bus.