
Città di Pisa
Piazza dei Miracoli Pochi passi lungo le antiche mura medievali, fra i colori e le voci del mercato multietnico, un arco che invita ad...
Pochi passi lungo le antiche mura medievali, fra i colori e le voci del mercato multi etnico, un arco che invita ad entrare, un solo passo e… si rivela il miracolo ! Togliendo il respiro anche se pure per un solo secondo, la più celebrata piazza d’Italia e forse del mondo, appare in tutto il suo splendore. In un sol colpo, l’occhio può abbracciare quattro dei più incredibili edifici monumentali che l’uomo abbia mai concepito nell’arco della sua storia: il Battistero, la Cattedrale dedicata a Maria Vergine, la Torre Pendente ed il Cimitero Monumentale si ergono splendenti, nel fulgore dei loro marmi, da più di mille anni come simboli della cristianità e della gloria della antica città di Pisa.
Piazza dei Miracoli Pochi passi lungo le antiche mura medievali, fra i colori e le voci del mercato multietnico, un arco che invita ad...
Volterra è situata in una posizione strategica che permette di ammirare uno dei paesaggi più belli della natura toscana. Fu una delle dodici lucumonie...
San Miniato fu fondata nell’VIII secolo e nel Medioevo divenne sede dei Vicari Imperiali, che ne fecero il centro di controllo di tutto il...
Immerso nel verde degli oliveti, in un angolo ancora incontaminato delle colline pisane, si trova il suggestivo complesso monastico certosino di Calci. Eretto nel...
Il nostro itinerario inizia con la visita di Vicopisano che, per la sua posizione strategica, fu centro di epici scontri tra le truppe pisane...
A pochi chilometri da Pisa, nella direzione del mare, si trova la più antica testimonianza architettonica della cristianità pisana. La leggenda narra che fu...
La provincia di Pisa offre scenari naturalistici suggestivi che possono essere ammirati attraverso semplici passeggiate o veri percorsi di trekking. Proponiamo di seguito due...