Giacomo Puccini e la sua terra

Questo itinerario permette di visitare i luoghi più significativi dove il maestro lucchese Giacomo Puccini visse e si ispirò per la composizione di alcune fra le sue opere più famose.
Incontro con la guida e visita di:
- Lucca con i suoi luoghi pucciniani, quali la Casa natale museo Puccini e il teatro del Giglio
- Torre del Lago con la villa (ingresso a pagamento) nella quale il Maestro compose alcune delle sue opere maggiori
- Viareggio, che lungo il suo suggestivo lungomare conserva alcune delle più belle architetture Liberty. Tra queste spicca il Caffè Margherita, prediletto da Puccini
In alternativa a Viareggio è possibile visitare la casa – museo a Celle Puccini (ingresso a pagamento), luogo di origine della famiglia Puccini (raggiungibile soltanto in mini bus)
Nel periodo ottobre/novembre, visita del Conservatorio Boccherini, dove studiò il Maestro. Nell’arco di tutto l’anno è possibile assistere a brevi concerti.